Ciao e benvenuta in questo articolo dove voglio affrontare un argomento molto importante che affligge il mondo del benessere in generale.
Sto parlando delle false credenze e dei falsi miti che la media degli italiani ha sul benessere; voglio riportarti le 5 credenze limitanti più ricorrenti che ho sentito affermare nel corso della mia carriera e che ancora oggi mi sento dire.
Devi sapere che tali credenze frenano le persone sulla possibilità di godere di uno stato di salute migliore rispetto a quello che hanno attualmente, privandosi della gioia di vivere bene ed in salute.
Quando parlo di salute non intendo solamente l’essere privi di malattie, ma mi riferisco al fatto di riuscire a godere di energia, vitalità e ”prosperità fisica” senza parlare di malattia.
Il benessere per noi è quello stato di equilibrio tra mente e corpo che si manifesta con bellezza esteriore, salute, energia, vitalità, e buon umore.
Ecco quindi che voglio consapevolizzarti su come la media delle persone impedisce a se stesse di raggiungere il vero benessere.
”Io sto bene così come sono”
Affermazione molto frequente in persone che generalmente non hanno mai avuto grossi problemi di salute e credono di essere in salute; in verità noi tutti siamo stati abituati in modo occidentale ovvero quando sorge un problema si corre dal medico e si reprimono i segnali del corpo che sta manifestando.
Il concetto di Vero Benessere parte dal presupposto della prevenzione, per evitare di dover ricorrere al medico in una situazione di emergenza e dover passare quindi giorni e a volte settimane di completa debilitazione, magari a letto con la febbre.
Ti è mai capitata una situazione del genere in cui hai dovuto mandare a monte i progetti di settimane per doverti riprendere fisicamente? Ecco il concetto di benessere vero punta proprio ad evitare situazioni di emergenza del genere ma prevenirle con gli strumenti e le abitudini giuste.
Quindi sono d’accordo con te quando dici ”sto bene così come sono”, ma siamo certi che non sia la tipica ”calma prima della tempesta”? Occhio…
”Mi basta una pasticca e riparto subito”
Tragica affermazione dove manca assolutamente e completamente la concezione di prevenzione e proattività
Sto usando termini che non hai mai sentito in questo settore ma ti posso assicurare che il tuo benessere fisico e psico-fisico è basato tutto su una questione di proattività.
La classica ”prendo un oki per il mal di testa e poi riparto” fa parte della concezione occidentale della salute che purtroppo, è una delle più obsolete e deleterie per l’essere umano; assumere farmaci e agire nel momento in cui si manifesta un problema, è forse il modo peggiore di agire per il proprio benessere.
Ricorda, l’urgenza non è amica della tua salute e del tuo benessere; se non cambi questa credenza stai accumulando tossine su tossine giorno dopo giorno e rischi che il benessere possa essere per te solo una meta irraggiungibile.
Abituati a prevenire gli acciacchi di salute e coccola te stessa con prodotti naturali e trattamenti ayurvedici specifici per innalzare le tue difese e migliorare la tua salute
”Sono bella così come sono, non mi serve altro”
Mi piacciono le persone che usano questa frase, ma solamente la prima parte, perché è giustissimo apprezzare se stesse nella propria bellezza e genuinità; un po meno bello è constatare che alcune persone non sanno mettersi in discussione.
Con questo non voglio certo dire che le persone devono mettersi in discussione personalmente, voglio solo affermare che se il corpo emette degli evidenti segnali (che il tuo consulente di bellezza nota e ti comunica), bisogna avere l’umiltà e l’onestà d’animo di riconoscerlo e di agire quanto prima per migliorarlo.
D’altronde, se il tuo dentista ti fa notare che un dente si sta cariando, e tu magari non accusi ancora dolore a quel particolare dente, ti fidi perché è lui l’esperto e molto probabilmente decidi di sistemarlo perché NON HAI LE COMPETENZE per stabilire se quello che ti sta dicendo è giusto o meno, ti fidi perché è lui che porta il camice.
Allo stesso modo funziona per il tuo benessere; se la tua consulente nota degli inestetismi che nel tempo potrebbero sviluppare conseguenze ben più importanti, forse sarebbe il caso che tu ti fidassi e trasformassi la credenza di partenza con: ”sono bella così come sono e faccio tutto il necessario per esserlo nel tempo”.
Spero che il messaggio sia arrivato, a buon intenditor…
”Perché devo pensarci proprio ora?”
E’ lo stesso rimpianto che hai dal dentista quando non ti fidi se ti dice di curare una carie; passami l’analogia medica che sto usando ma non è forse così?
Spesso le persone si ritrovano a soffrire di malattie (per non parlare di cose più gravi come i tumori) o di non vedersi più belle e attraenti proprio per il fatto di non aver agito subito, di non aver anticipato gli eventi e di essersi fatte trasportare della quotidianità e dalla frenesia delle giornate.
Lo so che è dura da accettare, ma sappi che un problema o un particolare inestetismo se trascurato, porta a rimandare in maniera esponenziale il tuo benessere completo.
Ecco quindi che a volte è meglio chiedersi ”Perché NO adesso?”
”Non ho bisogno del massaggio”
Qui apriamo un dibattito che potrebbe continuare per altri 10 articoli come minimo ma prometto, sarò breve perché voglio darti un informazione molto chiara e concreta senza dilungarmi troppo.
In Italia ed in particolar modo nella zona centro-meridionale, il concetto del ”massaggio benessere” viene spesso travisato e considerato come qualcosa di superfluo se non peggio, qualcosa dove trovare piacere di altro tipo (soprattutto per i maschietti).
Attenzione, non mi voglio riferire a centri massaggi di dubbia provenienza dove di solito si fa tutto fuorché il massaggio professionale; mi riferisco al fatto che spesso si pensa al massaggio come un lusso o qualcosa che si fa per sfizio.
Beh, non c’è niente di più sbagliato nel credere questo, credimi!
Con i giusti massaggi e con le corrette tecniche di massaggio puoi ridare vita ad un muratore che si spezza la schiena alzando mattoni, o ridare il sorriso all’operaia con la cervicale che duole a causa del lavoro in manovia.
Capisci quale vuole essere il mio messaggio? Oggi il benessere psico fisico non passa solo dalla medicina, ma dalla prevenzione e azione ragionata e intelligente di altri modi naturali e non invasivi per stare bene e risolvere i propri problemi di salute fisica.
Bene, voglio concludere questo importante e succulento articolo sperando che il messaggio sia stato forte e chiaro; oggi il benessere è alla portata di tutti e chiunque può ambire al perfetto equilibrio psico fisico senza per forza ricorrere alla medicina.
L’unica cosa è che l’italiano medio (nel senso che in Italia già molte persone hanno una concezione alta del benessere) deve abituarsi e comprendere che la salute ed il benessere viene anche al di fuori dell’ospedale, anzi, diciamo che è proprio qualcosa di diverso.
Concludo dicendo che per ottenere risultati diversi, occorre fare azioni diverse, e probabilmente un ceck up di controllo e prevenzione potrebbe essere la soluzione che stai cercando per migliorare la tua salute e il tuo stato di benessere.
Fatti sentire tra i commenti qui sotto e condividi questo articolo sui social network, mi farebbe molto piacere leggere il tuo punto di vista, grazie.